SCADENZARIO PAGHE
Principali scadenze di gennaio 2011
Sabato 1 gennaio |
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI
LIMITAZIONI
Dal 01.01.2011 la compensazione dei crediti relativi alle imposte erariali è vietata fino a concorrenza dell’importo dei debiti, di ammontare superiore a € 1.500,00 iscritti a ruolo a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, per i quali è scaduto il termine di pagamento (D.L. 78/2010).
A partire dal 01.01.2011 i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti delle Regioni, Enti locali e del Servizio Sanitario Nazionale per somministrazione, forniture e appalti possono essere compensati con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo (D.L. 78/2010).
PENSIONI
FINESTRE
Dal 01.01.2011 si applicheranno le nuove decorrenze dei trattamenti pensionistici previsti dal D.L. 78/2010.
INPS
RISCOSSIONE
Dal 01.01.2011 l’attività di riscossione relativa al recupero delle somme a qualunque titolo dovute all’Inps, anche a seguito di accertamenti degli uffici è effettuata mediante la notifica di un avviso di addebito con valore di titolo esecutivo (D.L. 78/2010).
Lunedì 10 gennaio |
GIORNALISTI
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Versamento dei contributi, relativi al mese precedente, dovuti al Fondo di previdenza complementare dei giornalisti italiani e invio della lista di contribuzione.
FONDO DIRIGENTI DEL COMMERCIO
VERSAMENTO
Versamento dei contributi trimestrali, dovuti ai Fondi Besusso, Pastore e Negri per i dirigenti di aziende commerciali, relativamente al trimestre precedente.
CONTRIBUTI INPS
DATORI DI LAVORO DOMESTICO
Versamento dei contributi trimestrali, dovuti all’Inps per i collaboratori domestici, relativamente al trimestre precedente.
Sabato 15 gennaio |
IMPOSTE DIRETTE
ASSISTENZA FISCALE SOSTITUTI D’IMPOSTA
I sostituti d’imposta comunicano ai dipendenti/collaboratori di voler prestare l’assistenza fiscale per il 2011.
Domenica 16 gennaio |
IRPEF VERSAMENTO RITENUTE
SOSTITUTI D’IMPOSTA
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, sui redditi di lavoro autonomo e su provvigioni trattenute dai sostituiti d’imposta nel mese precedente.
IRPEF VERSAMENTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI
SOSTITUTI D’IMPOSTA
Versamento in unica soluzione delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.
IRPEF VERSAMENTO RITENUTE
IMPORTI MINIMI
Le ritenute alla fonte effettuate e non versate nel corso dell’anno, in quanto singolarmente non superiori al limite minimo per il versamento (€ 1,03) devono essere versate cumulativamente tra il 1°e il 16° gennaio dell’anno successivo, sempre che l’importo globale sia almeno pari a € 1,03.
CONTRIBUTI INPS
GESTIONE SEPARATA
Versamento dei contributi dovuti dai committenti alla gestione separata Inps su compensi corrisposti nel mese precedente anche agli associati in partecipazione.
CONTRIBUTI INPS
PESCATORI AUTONOMI
Versamento dei contributi previdenziali personali Inps da parte dei pescatori autonomi.
CONTRIBUTI ENPALS
VERSAMENTO
Versamento dei contributi dovuti all’Enpals dalle aziende dello spettacolo e dello sport per il periodo di paga scaduto il mese precedente.
CONTRIBUTI INPS
DATORI DI LAVORO
Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro, relativi alle retribuzioni del mese precedente.
CONTRIBUTI INPS
DATORI DI LAVORO AGRICOLO
Versamento dei contributi dovuti per gli operai agricoli, relativi alla quarta rata del 2010.
CONTRIBUTI INPGI
VERSAMENTO
Versamento dei contributi Inpgi relativi al mese precedente, da parte delle aziende con dipendenti con qualifica di giornalisti e praticanti.
CA.DI.PROF.
VERSAMENTO
Versamento del contributo dovuto alla Cassa di Assistenza Sanitaria Supplementare in relazione ai dipendenti degli studi professionali.
LIBRO UNICO DEL LAVORO
ADEMPIMENTO
Termine entro il quale effettuare le scritturazioni obbligatorie sul libro unico del lavoro, relativamente alle variabili retributive ed alla sezione presenze, con riferimento al mese precedente.
Giovedì 20 gennaio |
CONTRIBUTI CASAGIT
Versamento dei contributi assistenziali alla Casagit relativi al mese precedente, da parte dei datori di lavoro che occupano giornalisti e praticanti.
PREVINDAI
VERSAMENTO
Versamento dei contributi relativi al trimestre precedente per i dirigenti iscritti al Previndai.
PREVINDAPI
VERSAMENTO
Versamento dei contributi relativi al trimestre precedente per i dirigenti iscritti al Previndapi.
Martedì 25 gennaio |
INPS
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE CIG E CIGS
Presentazione all’Inps della richiesta di autorizzazione alla Cig e Cigs, per effetto di periodi di sospensione o riduzione di attività lavorativa iniziati in una settimana scaduta nel mese precedente.
CONTRIBUTI ENPAIA
Versamento dei contributi dovuti all’Enpaia per gli impiegati di aziende agricole, relativi al mese precedente.
CONTRIBUTI ENPALS
DENUNCIA MENSILE
Denuncia mensile all’Enpals da parte delle aziende dello spettacolo e dello sport, relativa alle retribuzioni corrisposte nel mese precedente.
Lunedì 31 gennaio |
UniEMens
INVIO TELEMATICO
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva e contributiva UniEMens relativa al mese precedente.
DMAG Unico
INVIO TELEMATICO
Termine per la trasmissione telematica delle dichiarazioni della manodopera agricola relative al 4° trimestre 2010.
CASSA EDILE
INVIO TELEMATICO
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva telematica (M.U.T.) del settore edile dei contributi dovuti con riferimento al mese precedente alla Cassa Edile per i lavoratori alle proprie dipendenze.
INAIL
DOMANDA RIDUZIONE TASSO
Termine per la presentazione alla competente sede Inail della domanda per la concessione della riduzione del tasso medio per prevenzione, mediante l’apposito modello OT24 (art. 24 D.M. 12 dicembre 2000).
INAIL
COSALINGHE
Termine di versamento della polizza assicurativa per l’attività di lavoro in ambito domestico, mediante versamento di un contributo di € 12,91 annui.
DATORI DI LAVORO
DENUNCA TELEMATICA COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO
I datori di lavoro soggetti alle disposizioni sul collocamento obbligatorio, devono inviare telematicamente il prospetto informativo contenente indicazioni in merito all’assolvimento dell’obbligo previsto dalla norma (Art. 9 della L. n. 68/99, come modificata dall’art. 40 del D.L. n. 112/08 e D.M. 2/11/2010).
Tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante nella maggior parte dei casi, i versamenti che cadono nei giorni festivi si intendono prorogati al primo giorno feriale successivo.